La stagione tennistica sta procedendo a ritmi serrati, offrendo come al solito partite spettacolari con non poche sorprese. In questo approfondimento vedremo cosa aspettarci dall’Open di Francia, ovvero il celebre Roland Garros.
I favoriti per la vittoria finale
Non ci sono dubbi che la terra parigina del Roland Garros rappresenti uno dei tornei più iconici e prestigiosi del mondo.
I migliori tennisti si daranno battaglia anche quest’anno per trionfare, ma qualcuno ovviamente appare favorito sugli altri.
Non possiamo non citare a questo proposito Djokovic: il numero 1 al mondo parte sempre inevitabilmente tra i favoriti. Da tenere d’occhio è anche Nadal, anche se lo spagnolo non ha offerto una grande prestazione negli Internazionali di Roma.
Infine, Thiem potrebbe essere una piacevole sorpresa. Il tennista austriaco si sta imponendo tra i top al mondo, come dimostra la vittoria degli US Open.
Le migliori partite del primo turno
Vediamo quindi i migliori match di lunedì 28 settembre validi per il primo turno.
Partiamo con Djokovic – Ymer, match che si presenta sulla carta a senso unico, con il numero uno al mondo che salvo sorprese dovrebbe avere vita facile.
Discorso simile valido anche per gli altri due grandi favoriti della vigilia, i quali scenderanno in campo nei match Gerasimov – Nadal e Cilic – Thiem. La partita si preannuncia più semplice per Nadal, con Cilic che potrebbe dare qualche problema a Thiem, in un match comunque alla portata dell’austriaco, ma non così comodo.
Attenzione anche all’Italia. Il miglior rappresentante del tennis italiano ha tutte le carte in regola per passare questo turno e forse anche per dire la sua fino alla fine del torneo: le quote di Pospisil – Berrettini vedono favorito il tennista azzurro.
Scenderanno in campo anche altri italiani. Interessante sarà Fognini – Kukushkin, un incontro non molto semplice per l’azzurro, ma comunque alla sua portata. Altri nomi italiani che sono chiamati ad impugnare la racchetta in questo turno sono Caruso, Mager e Sonego.
Interessante sarà vedere anche i tennisti di casa. In loro rappresentanza abbiamo scelto Monfils. Monfils – Bublik è un match in cui il tennista francese è superiore, ma la differenza tra i due è potrebbe rivelarsi minore rispetto a quelle nelle partite citate in precedenza.
You must be logged in to post a comment Login