Oltre alle due ruote, il weekend dei motori vede anche il ritorno in pista della F1, con il Gran Premio del Bahrain che darà il via a una stagione “extralarge” da ben 23 gare. Si correrà sul circuito di Sakhir domenica 28 alle 17,00 italiane, dopo le prove libere di oggi e di sabato.
Conferme e novità
Lewis Hamilton riparte da dove aveva lasciato nella scorsa stagione, archiviando il settimo titolo mondiale (e quarto consecutivo) e con gli occhi puntati sull’ottavo. Il pilota della Mercedes avrà ancora ad affiancarlo Bottas, mentre la Red Bull, seconda nella classifica costruttori nel 2020, vedrà l’ex Racing Point Sergio Pérez sostituire Albon e andare a fare coppia con Max Verstappen.
Alla McLaren approda Ricciardo, mentre in casa Ferrari il giovane Carlos Sainz prende il posto di Sebastian Vettel, in cerca di riscatto alla guida di una Aston Martin.
Quello della storica casa inglese non è l’unico grande ritorno alle corse, dato che Fernando Alonso gareggerà con l’Alpine dopo due anni di stop. Il debutto più emozionante, però, è certamente quello di Mick Schumacher. Il figlio di Schumi sarà infatti uno dei piloti della Haas.
I favoriti
Nei test della scorsa settimana ha brillato Verstappen, il più veloce di tutti davanti a Tsunoda, su Alpha Tauri, e a Carlos Sainz. La Mercedes, con lampanti problemi di bilanciamento, ha invece visto Hamilton solo quinto.
Potrebbe però essersi trattato di pretattica, dato che le prove libere di oggi, se hanno confermato il dominio del pilota Red Bull, hanno anche fatto registrare il secondo tempo di Bottas e il quarto del campione del mondo in carica. Terza la McLaren di Norris, mentre le Ferrari di Leclerc e Sainz sono rispettivamente quinta e ottava. Male Vettel, nonostante in Bahrain abbia vinto quattro volte, proprio come Hamilton.
Sembra probabile che saranno il britannico e Verstappen a contendersi la vittoria domenica, ma attenzione a non sottovalutare le possibilità di inserimento dei loro compagni di scuderia Bottas e Pérez.
You must be logged in to post a comment Login